Negli ultimi anni si è parlato molto del brodo di ossa. Un "rimedio ancestrale", che dovrebbe riparare l'intestino, rimineralizzare, apportare collagene e conforto. Ma per me, non è una cosa ovvia. Non ho mai avuto voglia di far sobbollire carcasse per ore. Ho cercato qualcos'altro. Qualcosa che rispetti la vita, che nutra in profondità, che si inserisca nella continuità del mio percorso nell’alimentazione viva. È così che è nato questo brodo vegetale simile al collagene, a base di Irish Moss, un'alga rossa conosciuta con il nome scientifico Chondrus crispus, che proponiamo su il negozio Biovie. Una ricetta che spunta tutte le caselle della salute e che, lo affermo, può detronizzare il brodo di ossa animale.
La mia ricetta del Brodo Simile al Collagene (1 L – 2/3 porzioni)
Ingredienti
- 1 cucchiaio colmo (≈ 8 g) di Irish Moss Biovie in polvere (sea moss)
- 1 L di acqua filtrata (leggermente tiepida, max 40–45 °C se cruda)
- 40 g di wakame fresco (o 10 g secco reidratato)
- 2 gambi di sedano fresco (o 2 cucchiai di polvere di sedano)
- 1 cucchiaio di tamari
- 1 cucchiaio di miso non pastorizzato (aggiunto a freddo)
- 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
- 1 cucchiaino di curcuma + un pizzico di pepe nero
- 1 cucchiaio di tahin bianco
- 1 cucchiaino di spirulina Biovie in polvere
- Succo di ½ limone fresco
- 1 a 2 cucchiai di lievito alimentare (opzionale)
- 1 cucchiaio di olio di sesamo tostato o di oliva
Preparazione
- Frullate l’Irish Moss (sea moss) con 250 ml d’acqua per ottenere un gel liscio.
- Aggiungete il resto dell’acqua, il wakamé, il sedano, lo zenzero, la curcuma, il tahin e la spirulina. Frullate per 1 o 2 minuti.
- Fuori dal calore, incorporate il miso, il succo di limone, il lievito e l’olio.
- Aggiustate con tamari o limone.
Risultato: una bevanda calda, cremosa, iodica al punto giusto, con un gusto profondo e confortante.
Brodo di ossa animali vs brodo di Irish Moss
I fan del brodo di ossa diranno: - "Non c’è collagene." - "Manca di proteine." - "Non ha tanti minerali quanto le ossa." - "Non è tradizionale." Eppure… Quello che ho constatato con il mio brodo vegetale:
- Simile al collagene: l’Irish Moss, questa alga rossa dell’Atlantico, apporta polisaccaridi che proteggono e riparano la mucosa intestinale. Con il tahin, la spirulina e la vitamina C del limone, il corpo ha tutto ciò che serve per produrre il proprio collagene.
- Proteine: la spirulina e il tahin apportano amminoacidi completi, digeribili e assimilabili, sostenendo così il buon funzionamento del sistema digestivo.
- Minerali: il wakamé e l’Irish Moss sono veri concentrati marini di minerali essenziali come calcio, magnesio, iodio e zinco. Più biodisponibili dei minerali estratti dalle ossa tramite cottura prolungata.
- Tradizione: sì, le ossa sono state bollite per secoli.
Ma le alghe anche! In Irlanda, in Bretagna, in Giappone, hanno nutrito e curato generazioni.
Perché scegliere l’alternativa vegetale?
Perché questo brodo è:
- Etico: non c’è bisogno di sfruttare gli animali.
- Alcalinizzante: nutre senza appesantire, mentre le ossa rilasciano anche purine e acidi.
- Digeribile: nessuna pesantezza, nessun eccesso proteico difficile da gestire.
- Rimineralizzante: ricarica di minerali biodisponibili, essenziali per l’equilibrio nervoso e ormonale.
- Riparatore: i polisaccaridi dell’Irish Moss formano una barriera delicata per le mucose.
E soprattutto, perché incarna un’altra visione della salute: una salute connessa, vegetale, rispettosa del vivente.
Il mio sentimento
Ad ogni tazza di questo brodo, sento un senso di calma. È un calore interiore che nutre senza eccessi. Nessuna promessa miracolosa, ma un vero supporto quotidiano. Mi accompagna nei miei momenti di concentrazione, di riposo, o quando desidero un conforto che non appesantisce la mia digestione. È il mio modo di dire: sì, si può prendersi cura del proprio corpo con forza... senza rinunciare ai propri valori.
FAQ – Brodo vegetale con Irish Moss (SEO)
Il brodo di Irish Moss contiene collagene?
No, non contiene collagene animale. Ma fornisce precursori (aminoacidi, vitamina C, minerali) che permettono al corpo di produrre il proprio collagene.
L’Irish Moss è ricca di proteine?
Contiene circa il 10% di proteine a secco, ma soprattutto aminoacidi essenziali. Combinando con la spirulina e il tahin, il brodo offre un vero apporto proteico completo.
Quali minerali si trovano nel brodo di Irish Moss?
Calcio, magnesio, potassio, zinco, iodio... tutti altamente biodisponibili, poiché provengono dal regno vegetale marino.
Si può utilizzare questo brodo tutti i giorni?
Sì. È digeribile, alcalinizzante e rimineralizzante. Una tazza al giorno, calda o tiepida, può diventare un rituale quotidiano.
Questo brodo sostituisce davvero il brodo d'ossa?
Sì, e va anche oltre. Offre gli stessi benefici digestivi e rimineralizzanti, senza pesantezza né scarti acidi, e senza alcun prodotto animale.